"LA PROVINCIA INFORMA" SI OCCUPA DEL VERTICE DI BORGHETTO A DIFESA DELL'AUTONOMIA
Le richieste al Governo, a difesa dell'Autonomia, avanzate dalle Regioni autonome del Friuli Venezia Giulia e della Valle d'Aosta e dalle Province autonome di Trento e Bolzano, formulate nel corso del vertice che ha avuto luogo a Borghetto, presso la tenuta San Leonardo: di questo si occupa...
Leggi
LA MUSICA DI CILE E ROMANIA PROTAGONISTA STASERA A CLES
Torna stasera, venerdì 20 luglio, il tour "Note comuni, identità diverse", organizzato in Trentino dal Cinformi dell'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza in collaborazione con le amministrazioni locali. Il programma stasera proporrà a Cles...
Leggi
ACCORDO DI PROGRAMMA PER VALORIZZARE LA BASE NATO DI PASSO COE
Approvato oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione, Franco Panizza, l'Accordo di programma fra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Folgaria per valorizzare l'ex Base Nato di Passo Coe. "Base Tuono" era una delle dodici...
Leggi
DAL TRENTINO ALLA PUGLIA LE BUONE PRATICHE PER LE FAMIGLIE
Prende corpo il gemellaggio per lo sviluppo sul territorio pugliese del modello trentino del "Distretto famiglia". Con la deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente Lorenzo Dellai e dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, si...
Leggi
IL MARCHIO "FAMILY IN TRENTINO" AGLI ESERCIZI ALBERGHIERI
Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Lorenzo Dellai e degli assessori Ugo Rossi e Tiziano Mellarini, ha approvato il disciplinare che individua i requisiti per l'assegnazione del marchio "Family in Trentino" agli esercizi alberghieri. Il disciplinare è frutto...
Leggi
I CRITERI PER IL FINANZIAMENTO DEI PROGETTI DEL FONDO PER LA QUALITÀ DELLA SCUOLA
Le scuole provinciali e paritarie potranno continuare a proporre e realizzare i progetti educativi nell'ambito del Fondo per la qualità del sistema educativo provinciale, ma dovranno precisare e rispettare i criteri e le modalità contenuti nella delibera approvata oggi dalla Giunta e...
Leggi
ULTERIORE RIDUZIONE DEGLI INSEGNANTI DISTACCATI DALLE SCUOLE
Ulteriore riduzione di otto unità di insegnanti distaccati dalle scuole e in utilizzo presso il Dipartimento della Conoscenza o presso altre Istituzioni ed Enti vari. È quanto deciso con la delibera approvata oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessore Marta Dalmaso, sulla...
Leggi
GRAZIE A TRENTINO NETWORK 16 MILIONI DI TIFOSI SEGUONO IL NAPOLI
È il secondo anno consecutivo che la Società Sportiva Calcio Napoli sceglie Dimaro in Val di Sole per il ritiro estivo. Il merito va sicuramente alle montagne e all'aria salubre, ma anche ai servizi che il Trentino sportivo e tecnologico offre ai migliori club del panorama europeo: su...
Leggi
APICOLTURA, APPROVATO IL REGOLAMENTO DELLA LEGGE 2/2008
Dopo l'approvazione, a fine febbraio, da parte della competente Commissione permanente del Consiglio provinciale, l'atteso regolamento di esecuzione della legge 2/2008 sull'apicoltura è pronto per essere pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione. La Giunta provinciale lo ha infatti...
Leggi
SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE IMPRENDITORIALI CON SEED MONEY
La Giunta, come anticipato durante l'incontro di approfondimento con le parti economiche e sociali che si è tenuto ai primi di luglio in Provincia, ha approvato un ulteriore stanziamento per il sostegno alla creazione di iniziative imprenditoriali mediante "seed money". Il...
Leggi
IL PIANO TRIENNALE DELLE ACQUISIZIONI E APPRESTAMENTI DI AREE PRODUTTIVE DA AFFIDARE A TRENTINO SVILUPPO
Nella seduta odierna la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi, ha approvato il Piano triennale 2011-2013 delle acquisizioni e degli apprestamenti di aree per attività economiche da affidare a Trentino Sviluppo. "Nel clima...
Leggi
AGGIORNATO IL PIANO DI TRENTINO SVILUPPO
La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio, Alessandro Olivi, l'aggiornamento del Piano triennale di attività 2011-2013 di Trentino Sviluppo. Si tratta di un passaggio necessario ad evidenziare gli interventi che concretamente...
Leggi
APPROVATO IL PIANO GIOVANI DI ZONA DEI LAGHI VALSUGANA
Su proposta del presidente Lorenzo Dellai la giunta provinciale ha oggi approvato il Piano operativo giovani relativo al 2012 del Piano Giovani di Zona dei Laghi Valsugana, assegnando al Comune di Levico Terme, in qualità di ente capofila, un contributo di 32.003,00 euro come finanziamento...
Leggi
GRUPPO DI COORDINAMENTO PER IL SISTEMA TRENTINO DELLA RICERCA E DELL'ALTA FORMAZIONE
Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente Lorenzo Dellai, ha deliberato la costituzione del Gruppo di coordinamento per il sistema trentino della ricerca e dell'alta formazione, che vede la partecipazione, accanto alla Provincia autonoma di Trento, della Fondazione Bruno...
Leggi
FONDO UNICO TERRITORIALE: SANCITA LA GESTIONE IN CAPO ALLE COMUNITA'
La Giunta provinciale ha approvato stamane, su proposta dell'assessore agli enti locali Mauro Gilmozzi, dopo il parere favorevole del Consiglio delle autonomie locali, il provvedimento che detta le linee attuative e gestionali del Fondo Unico Territoriale con il quale saranno finanziati, in...
Leggi
IL SALUTO AGLI ATLETI TRENTINI IN PARTENZA PER LE OLIMPIADI DI LONDRA
E' partito da un po' il conto alla rovescia per le Olimpiadi di Londra - le gare di questa XXX edizione inizieranno il 27 luglio 2012 e termineranno il 12 agosto 2012 - e, come noto, in gara ci saranno anche quattro atleti trentini: Yuri Floriani (atletica), Francesca Dallapè (tuffi),...
Leggi
"PAESI SONORI" APPRODA AL MUSEO "MUVIS" DI CAMPODOLCINO
Prima trasferta fuori dai confini provinciali per "Paesi sonori" il documentario scritto e diretto da Franco Delli Guanti che narra la lunga tradizione bandistica della provincia di Trento. Il film, realizzato con il sostegno dell'Assessorato provinciale alla cultura e della...
Leggi
SPENDING REVIEW PROVINCIALE: MISURE DI ATTUAZIONE ENTRO IL 31 OTTOBRE
Con la legge 10 del 31 maggio 2012 la Provincia autonoma si è data un piano di interventi urgenti per favorire la crescita e la competitività del Trentino, qualcosa di più ambizioso della spending review nazionale perché non punta sui tagli ma su interventi che affiancano le azioni di...
Leggi
DOMANI LA CONSUETA CONFERENZA STAMPA DEL VENERDÌ ALLE ORE 12.00
Si terrà domani - venerdì 20 luglio - alle ore 12.00 il consueto incontro del venerdì presso la Sala Stampa della Provincia, in piazza Dante a Trento. Saranno presentati i principali provvedimenti adottati dalla Giunta provinciale riunita in mattinata.-
Leggi
"INSIEME PER NON DIMENTICARE IL 2 AGOSTO 1980", PRESENTATA L'EDIZIONE 2012 DELLA STAFFETTA
Il 2 agosto 1980 esplodeva nella stazione di Bologna un ordigno che causava 85 morti e oltre 200 feriti. Per ricordare la strage, da molti anni viene organizzata la Staffetta "Insieme per non dimenticare il 2 agosto 1980", un'iniziativa che coinvolge numerose realtà istituzionali...
Leggi